logo libreria universo

Libreria Universo - (Adiacenze Policlinico Umberto I) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 07:30 alle 19:00, Sabato dalle 09:00 alle 13:00.
Piazza Girolamo Fabrizio, 6 - 00161 - Roma - email: info@libreriauniverso.it - Tel. 06-490931 - Fax 06-4451407

Libreria Universo Due - (Adiacenze Policlinico Gemelli) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00.
Via Agenore Zeri, 11 - 00168 - Roma - email: info@libreriauniverso.it - Tel. 06-64561499 - Fax 06-64831480

copertina di ATM Testo atlante - Concetti fondamentali - Anatomia  fisiologia eziologia fisiopatologia ...

ATM Testo atlante - Concetti fondamentali - Anatomia fisiologia eziologia fisiopatologia patologia diagnosi terapia

di Rampello  • 2004  • dettagli prodotto

non più pubblicato

€  140,00

Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate
senza interessi. Scopri di più

DESCRIZIONE

Nella prima parte del libro sono illustrate le componenti anatomiche dell' ATM e le loro correlazioni, in particolare neuro-muscolari e vascolari.Nella seconda sono portati alla ribalta il moderno concetto di traslo-rotazione dell' ATM e la dinamica mandibolare.Nella terza parte viene lumeggiata la genesi multifattoriale e la stabilità neuro-muscolare del sistema stomatognatico.nella quarta parte sono documentati i vari quadri di patologia dell' ATM, sia localistici che organismici.Nella quinta parte è portata alla ribalta la preminenza della diagnosi e i mezzi per la formulazione della diagnosi stessa: non si può diagnosticare quello che non si conosce!Nell' ultima parte infine sono discusse le varie terapie da applicare nelle differenti forme cliniche e nei diversi momenti contingenti.Contenuti: I. ANATOMIAI.1 ANATOMIA GENERALE DELL'A.T.MI.2 COMPONENTI ANATOMICHE DELL'A.T.MI.2.1 STRUTTURE OSSEEI.2.1.1 MandibolaI.2.1.2 TemporaleI.2.2 STRUTIURE OSSEE ARTICOLARII.2.2.1 CondiloI.2.2.2 Tubercolo TemporaleI.2.2.3 Cavità GlenoideaI.2.3 STRUTTURE NON OSSEEI.2.3.1 Anatomia del MeniscoI.2.3.1.1 Menisco Propriamente DettoI.2.3.1.2 Zona BilaminareI.2.3.2 Capsula ArticolareI.2.3.3 Membrana SinovialeI.2.3.4 LegamentiI.2.3.5 MuscoliI.2.3.5.1 Muscolo TemporaleI.2.3.5.2 Muscolo MassetereI.2.3.5.3 Muscolo Pterigoideo EsternoI.2.3.5.4 Muscolo Pterigoideo InternoI.2.3.6 VasiI.2.3.6.1 Mascellare InternaI.2.3.6.2 Temporale SuperficialeI.2.3.7 Nervi (Innervazione)II. FISIOLOGIAII.1 APPARATO STOMATOGNATICOII.2 REGOLAZIONE BIOMECCANICAII.3 REGOLAZIONE BIOCHIMICAII.4 FATTORI DELLA REGOLAZIONE BIOMECCANICAII.4.1 LEGAMENTIII.4.1.1 Legamenti discaliII.4.1.2 Legamento Temporo MandibolareII.4.1.3 Legamenti estrinseciII.4.2 REGOLAZIONI ARTICOLARIII.4.2.1 MeniscoII.4.2.2 Eminenza articolareII.4.2.3.CondiloII.4.2.4 Zona bilaminareII.4.2.5 Liquido sinovialeII.4.2.6 CapsulaII.4.3 FATTORI DENTALIII.5 FATTORI DELLA REGOLAZIONE BIOCHIMICAII.5.1 RECETTORI (Regolazione Recettoriale)II.5.2 NERVI (Regolazione Neuronale)II.5.3 MUSCOLI (Regolazione Muscolare)II.6 EQUILIBRIO FISIOLOGICOII.7 DEFINIZIONI GNATOLOGICHEII.8 FISIOLOGIA DELLA DINAMICA MANDIBOLAREII.8.1 MOVIMENTI MANDIBOLARIII.8.2 DINAMICA DELLATM (Analisi Bibliografica)II.8.3 TRASLO-ROTAZIONE DELL’ATMII.8.4 MOVIMENTO DI APERTURA E CHIUSURA DELLA BOCCAIII. EZIOLOGIAIII.1 DISLOCAZIONI MECCANICHE CONDILARI NEI TRE PIANI DELLO SPAZIOIII.2 CLASSIFICAZIONE DEI FATTORI EZIOLOGICIIII.2.1 (A). FATTORI PREDISPONENTIIII.2.2 (B). FATTORI SCATENANTIIII.2.3 (C). FATTORI PERPETUANTIIII.3 INDICE EZIOLOGICO D'INSTABILITAIV. PATOLOGIE ATMIV.1 CLASSIFICAZIONE PATOLOGIE ATMIV.1.1 PATOLOGIE GENERALIIV.1.1.1 (A). PATOLOGIE INFIAMMATORIEIV.1.1.1.1 ARTRITE REUMATOIDEIV.1.1.1.2 ARTRITE PSORIASICAIV.1.1.1.3 ARTRITE URICEMICA 0 GOTTOSAIV.1.1.1.4 SCLERODERMIAIV.1.1.1.5 SINDROME DI MARFANIV.1.1.1.6 LUPUS ERITEMATOSOIV.1.1.2 (B). PATOLOGIE DEGENERATTVEIV.1.1.3 (C). PATOLOGIE TRAUMATICHEIV.1.1.4 (D). PATOLOGIE MALFORMATIVEIV.1.1.5 (E). PATOLOGIE NEOFORMATIVEIV.2 DISORDINI TEMPOROMANDIBOLARI PROPRIAMENTE DETTIIV.2.1 (1°). DISORDINI EXTRACAPSULARIIV.2.1.1 (A). SplintingIV.2.1.2 (B). MiospasmoIV.2.1.3 (C). MiositeIV.2.1.4 (D). Dolore miofasciale (Trigger Point)IV.2.1.5 (E). Dolenzia Muscolare localizzataIV.2.1.6 (F). ParafunzioniTEORIE FISIOPATOLOGICHE dei DISORDINI INTRACAPSULARIIV.2.2 (2°). DISORDINI INTRACAPSULARIIV.2.2.1 Primo stadio (Tensivo iniziale)IV.2.2.2 Secondo stadio (Del sovraccarico)IV.2.2.3 Terzo stadio (Del dislocamento riducibile: "click")IV.2.2.4 Quarto stadio (Del dislocamento non riducibile: "Lock")IV.2.2.5 Quinto stadio (Dell'alterazione degenerativa)IV.2.2.6 Sesto stadio (Degenerativo avanzato)IV.2.3 LUSSAZIONE del CONDILO MANDIBOLAREV. INDAGINI DIAGNOSTICHEV.1 CARTELLA CLINICAV.1.1 ANAMNESI FISIOLOGICA e PATOLOGICA REMOTAV.1.2 ANAMNESI PATOLOGICA PROSSIMAV.1.3 SINTOMATOLOGIA RUMORI ARTICOLARIV.1.4 SINTOMATOLOGIA LIMITAZIONE FUNZIONALEV.1.5 SINTOMATOLOGIAALGICA(ESAME OBIETTIVO)V.1.6 ISPEZIONE GENERALEV.1.7 ISPEZIONE EXTRAORALEV.1.8 ISPEZIONE INTRAORALEV.1.9 ESAME FUNZIONALEV.1.9.1 Test della "Libera Cìnetica Mandibolare e del ricentramento"V.1.10 PALPAZIONEV.1.10.1 Test contro resistenzaV.1.11 AUSCULTAZIONEV.1.12 ESAME POSTURALEV.1.13 INDAGINI STRUMENTALIV.1.14 DIAGNOSI FINALEV.2 ESAMI STRUMENTALIV.2.1 ORTOPANORAMICAV.2.2 STRATIGRAFIE 0 TOMOGRAFIE LATERALI DELL’ATMV.2.3 TELERADIOGRAFIEV.2.4 TRANSCRANIALE LATERALE OBLIQUAV.2.5 RISONANZA MAGNETICAV.2.6 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (T.C.)V.2.7 ELETTROGNATOGRAFIAV.2.8 ELETI7ROMIOGRAFIAVI. TERAPIAVI.1 TERAPIA DI SUPPORTOVI.1.1 TERAPIA DI SUPPORTO MEDICAVI.1.2 TERAPIA DI SUPPORTO FISICAVI.1.3 TERAPIA DI SUPPORTO SPECIALISTICAVI.2 TERAPIA OCCLUSALE TEMPORANEAVI.2.1 GENERALITA SUGLI SPLINT OCCLUSALIVI.2.2 CLASSIFICAZIONE DEGLI SPLINTVI.2.3 SPLINT OCCLUSALIVI.2.3.1 SPLINT INDIRETTIVI.2.3.1.1 SPLINT DI RILASSAMENTOVI.2.3.1.1.1 Lo Splint non occlusaleVI.2.3.1.1.2 Lo Splint Mioset e lo splint universale antistress di RampelloVI.2.3.1.2 SPLINT DI SVINCOLO E/O RILASSAMENTOVI.2.3.1.2.1 Lo splint pianoVI.2.3.1.2.2 "Splint" di SculteVI.2.3.1.2.3 Splint di Hawley (BITE PLANE)VI.2.3.1.2.4 Splint progressivo di RozencweigVI.2.3.1.3 SPLINT DI RILASSAMENTO E STABILIZZAZIONEVI.2.3.1.3.1 Splint Michigan di Ramfjord AshVI.2.3.1.3.2 Splint Autoposizionatore di SHOREVI.2.3.1.3.3 Splint Semplice di DRUMVI.2.3.1.3.4 Splint secondo WilkinsonVI.2.3.2 SPLINT DIRETTIVI.2.3.2.1 SPLINT DISTRAENTIVI.2.3.2.1.1 Splint distraente RA.DI. CA. di RAmpello, DI Paolo, CasconeVI.2.3.2.1.2 Splint distraente a rialzo posteriore di ColleganoVI.2.3.2.1.3 Splint a perno di Krogh-PoulsenVI.2.3.2.1.4 Splint a Rialzo Posteriore di DrumVI.2.3.2.1.5 Splint ED.A. di RocabatoVI.2.3.2.1.6 M.F.D.A. di FestaVI.2.3.2.1.7 Splint di riposizionamento di Farrar e McCarthyVI.2.3.2.1.8 Splint M. 0. R.A. di GelbVI.2.3.2.1.9 “Splint” Ortotico IngranatoVI.2.3.3 SPLINT MISTIVI.2.3.3.1 SPLINT DI PROTEZIONEVI.2.3.3.2 SPLINT MODULARIVI.2.3.3.2.1 Splint Modulare Multifunzionale di RAMPELLOVI.2.3.3.2.2 Splint DLAS. e DI.AS.MO. di ACCIVILEVI.2.4 TECNICA DI RILEVAMENTO DELLA “POSIZIONE TERAPEUTICA”VI.2.4.1 CRITERI PROPEDEUTICIVI.2.4.2 PASSAGGI SEQ UENZIALI PER IL RILEVAMENTO "Posizione Terapeutica"VI.2.4.2.1 DECONDIZIONAMENTO NEUROMUSCOLO RECETTORIALEVI.2.4.2.2 VALUTAZIONE DELLA LIBERA CINETICA MANDIBOLAREVI.2.4.2.3 INDIVIDUAZIONE DELLA "Posizione Terapeutica"VI.2.4.2.4 REGISTRAZIONE DELLA "Posizione Terapeutica"VI.2.4.2.5 CONTROLLO DELLA CORRISPONDENZA TRA CHECK E SPLINTVI.2.4.2.6 CONTROLLO E ADATTAMENTO OCCLUSALE DELLO SPLINTVI.2.4.3 INSERIMENTO DI VARIABILI ORTODONTICHE NELLO SPLINTVI.3 PROTOCOLLI TERAPEUTICIVI.3.1 TERAPIA DEI DISORDINI MUSCOLARIVI.3.2 TERAPIA DEL CLICKVI.3.2.1 (A). Paziente con: CLICK, Buona Stabilità Occlusale, senza Algie ATMVI.3.2.2 (B). Paziente con: CLICK, Buona Stabilità Occlusale, con Algie ATMVI.3.2.3 (C). Paziente con: CLICK, Instabilità Occlusale, senza Algie ATMVI.3.2.4 (D). Paziente con: CLICK, Instabilità Occlusale, con algie ATMVI.3.3 TERAPIA DEL LOCKINGVI.3.3.1 Prima fase, della rieducazione ortopedicaVI 3.3.2 Seconda Fase di riadattamento tissutaleVI 3.3.3 Terza Fase della StabilizzazioneVI.3.4 TERAPIA OCCLUSALE DEFINITIVAVI.3.4.1 IndicazioniVI.3.4.2 Controindicazioni:VI.3.4.3 Primo Momento Terapeutico:VI.3.4.4 Secondo momento terapeutico: (riabilitazione occlusale provvisoria)VI.3.4.5 Terzo momento terapeutico: (riabilitazione occlusale definitiva)CASO CLINICO DALLA "A'ALLA "Z"

DETTAGLI PRODOTTO  torna su

ISBN: 9788875720087

Titolo: ATM Testo atlante - Concetti fondamentali - Anatomia fisiologia eziologia fisiopatologia patologia diagnosi terapia

Autori:

Editore: Martina

Volume: Unico

Edizione: 2004

Lingua: Italiano

Finitura: Copertina rigida

Misure: 30x21,5 cm

Pagine: 240

Peso: 1.4 kg

RECENSIONI

NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO